Il Roadshow di Confindustria Innovation Hub parte in autunno grazie alla collaborazione con i Digital Innovation Hub territoriali: una serie di workshop per scoprire come l’Intelligenza Artificiale cambia il business delle PMI
L’Intelligenza Artificiale ha smesso di essere un concetto teorico: oggi sta ridefinendo processi produttivi, modelli di business e filiere intere. Per guidare le imprese italiane in questa trasformazione, Confindustria Innovation Hub, insieme ai Digital Innovation Hub territoriali, lancia il Roadshow AI, un ciclo di workshop pensati per mostrare opportunità concrete, casi di successo e strumenti operativi.
La prima tappa si terrà il 24 ottobre a Reggio Emilia, ospitata dalle Officine Credem e proseguirà in Lombardia, Piemonte, Puglia, Campania, Veneto, Sicilia e Lazio. Ogni incontro, della durata di circa tre ore e mezza, offrirà un percorso strutturato tra normativa, strumenti pratici e testimonianze dirette dal territorio.
Il programma: dall’AI Act alle esperienze delle imprese, ConfIN Hub a supporto della trasformazione digitale
- AI Act – Analisi della nuova normativa europea e dei suoi impatti sul tessuto imprenditoriale italiano.
- Casi d’uso reali – Presentazione di esperienze raccolte nel Report di Confindustria sulle applicazioni dell’AI nelle PMI.
- ConfIN Hub – Il Polo di innovazione digitale di Confindustria illustra gli strumenti concreti per misurare la maturità digitale e la resilienza digitale dell’impresa, insieme al “Data Readiness Towards AI” il nuovo strumento per la valutazione della capacità delle imprese di produrre, raccogliere, gestire e dare valore ai dati in vista dell’implementazione di soluzioni di AI..
- Testimonianze aziendali – Imprenditori locali raccontano come hanno introdotto con successo soluzioni di AI nei loro processi produttivi.
- AI Factory – Il grande progetto coordinato da Cineca che sfrutta la potenza del supercomputer Leonardo per offrire laboratori, progetti e piattaforme a supporto dell’impiego dell’AI nelle imprese.
- Q&A interattivo – Un confronto per chiarire i dubbi ed approfondire temi e strategie.
Perché esserci
Il Roadshow rappresenta un’occasione preziosa per imprenditori e manager che vogliono capire come rendere l’AI un asset competitivo. Non solo teoria, ma strumenti concreti e testimonianze dirette che mostrano come l’adozione dell’AI possa portare vantaggi in termini di efficienza, produttività, riduzione dei costi e apertura di nuovi mercati.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.
Iscriviti subito qui per scegliere la tappa più vicina e portare l’AI nella tua impresa.