Il Digital Innovation Hub Bergamo ha recentemente lanciato l’Assessment “Data Readiness Towards AI”, per offrire alle aziende una diagnosi della maturità dei propri dati e una roadmap strategica per avviare progetti anche in vista dell’adozione di soluzioni di Intelligenza Artificiale.
Lo strumento è stato inserito tra i servizi di Confindustria Innovation Hub, il Polo Nazionale di Innovazione Digitale promosso da Confindustria, con il supporto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy nell’ambito del PNRR.
CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO
In un contesto in cui l’Intelligenza Artificiale trasforma i modelli di business e i processi produttivi, saper gestire e utilizzare i dati in modo efficace è la condizione necessaria per cogliere i benefici dell’Intelligenza Artificiale. Il Digital Innovation Hub Bergamo risponde a questa esigenza attraverso il nuovo Assessment “Data Readiness Towards AI”.
Realizzato da Confindustria Bergamo in collaborazione con il Consorzio Intellimech, l’Università degli Studi di Bergamo e alcune aziende chiave del territorio, questo assessment si propone di “accrescere la consapevolezza delle aziende in merito ai dati”, analizzando la gestione e le potenzialità del dato all’interno delle imprese.
- Durata: circa 3 ore di intervista guidata.
- Target: coinvolgimento di figure aziendali chiave (CEO, principali capi-funzione, CIO).
- Output: Fotografia “AS-IS” del livello di maturità e data awareness dell’azienda e Suggerimenti e Roadmap “TO-BE” per migliorare l’utilizzo del dato e sviluppare capacità anche verso l’Intelligenza Artificiale, in ottica strategica e operativa.
- Ambiti analizzati: Governance dei dati, Tecnologie & infrastrutture, Accessibilità & usabilità, Qualità dei dati, Operazioni & manutenzione, Dati lungo la value chain, Analisi, sviluppo dei risultati e usi possibili, Metriche & KPI, Sicurezza, conformità & regolamentazion.
Grazie all’assessment, le imprese hanno la possibilità di ottenere una fotografia chiara e realistica del proprio livello di gestione dei dati. Un’occasione per prendere consapevolezza dei punti di forza e delle aree di miglioramento. L’output del percorso è un documento strategico con indicazioni concrete che aiutano a orientare le scelte e le priorità in tema di gestione dei dati.
FINANZIAMENTO
Lo strumento è finanziabile fino al 100% (a seconda della dimensione aziendale) con fondi PNRR.
Per scoprire come aderire o pianificare un assessment contatta il Digital Innovation Hub Bergamo: [email protected]